Shipping toInviare a
Attualmente: Italy

Marca

Tipo di prodotto

Colore

Materiale

Peso

Sacchetti Biodegradabili

Se stai cercando una soluzione sostenibile per l’imballaggio dei tuoi prodotti e l’immagine del tuo negozio, i sacchetti biodegradabili risultano la scelta perfetta per comunicare il tuo impegno con stile. Questi sacchetti, oltre a svolgere la loro funzione di imballaggio, contribuiscono attivamente a ridurre l’impatto ambientale e a rafforzare l’impegno della tua attività.

Oggi, i sacchetti di plastica sono biodegradabili grazie all’innovazione nei materiali che ne permettono la decomposizione senza lasciare residui tossici. Dai sacchetti di plastica trasparente biodegradabili ai modelli con manici a canottiera o fustellati, fino ai sacchetti compostabili per rifiuti domestici e animali, esiste un’ampia varietà di opzioni per tutti i settori.

In Monouso, comprendiamo l’importanza di offrire soluzioni ecologiche senza rinunciare alla qualità e alla resistenza di cui la tua attività ha bisogno per l’imballaggio dei prodotti. Per questo motivo, disponiamo di un’ampia gamma di sacchetti di plastica biodegradabili che combinano durata e rispetto per l’ambiente.

Più Venduti


Prodotti in evidenza in Sacchetti Biodegradabili


Filtri attivi

Sacchetti biodegradabili: Trova il migliore per la tua attività

Sacchetti biodegradabili

I sacchetti biodegradabili hanno guadagnato popolarità nel settore commerciale grazie all’integrazione di materiali di alta qualità che si degradano completamente in poco tempo.

Vengono realizzati con materiali che si decompongono a contatto esclusivo con elementi naturali, come acqua, anidride carbonica e biomassa, contribuendo così alla riduzione della plastica inquinante nell’ambiente.

Il tempo necessario affinché un sacchetto biodegradabile si degradi varia considerevolmente a seconda del materiale con cui è realizzato e delle condizioni ambientali in cui si trova.

Tipi di sacchetti biodegradabili

Oltre ai diversi tipi di materiali con cui sono realizzati, esistono vari formati di sacchetti biodegradabili, progettati per adattarsi a diversi settori e necessità:

  • Sacchetti di plastica trasparente biodegradabili: Ideali per il settore alimentare, utilizzati principalmente per la vendita di prodotti sfusi, in quanto permettono di mostrare il contenuto garantendo al contempo igiene e sicurezza alimentare.
  • Sacchetti con manici biodegradabili: Offrono comodità e resistenza, risultando perfetti per negozi di moda e supermercati, poiché facilitano il trasporto dei prodotti.
  • Sacchetti compostabili: Sebbene spesso confusi, questi sacchetti rappresentano un tipo specifico di sacchetto biodegradabile, in quanto realizzati con materiali di origine vegetale che, in condizioni di compostaggio, si degradano rapidamente producendo un fertilizzante organico di alta qualità.

Sacchetti di plastica biodegradabili

I sacchetti di plastica biodegradabili rappresentano un’alternativa efficace per ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la funzionalità.

Oggi, molti dei sacchetti di plastica sono biodegradabili, anche se non tutti sono compostabili; tuttavia, rappresentano comunque un grande contributo alla riduzione della presenza di plastica nell’ambiente naturale.

Alcuni sono realizzati con plastica riciclata, o con materiali biodegradabili, sintetici o bioplastici, offrendo comunque una resistenza simile a quella di un sacchetto convenzionale.

Vantaggi dell’utilizzo di sacchetti biodegradabili nella tua attività

  • Riduzione dell’impatto ambientale: Contribuiscono alla diminuzione dei rifiuti plastici nella natura e facilitano persino le condizioni per la produzione di un compost di qualità.
  • Conformità normativa: Le normative richiedono l’uso di sacchetti ecologici, motivo per cui i sacchetti biodegradabili hanno rapidamente guadagnato popolarità.
  • Buona immagine del marchio: Dimostrano l’impegno della tua attività verso la sostenibilità.
  • Varietà di opzioni: Disponibili in diverse dimensioni, colori, design e formati.

Come scegliere il sacchetto biodegradabile ideale per la tua attività?

  • Valuta il tipo di utilizzo: Se trasporti alimenti, optare per sacchetti di plastica trasparente biodegradabili è un’ottima alternativa sia per il trasporto di prodotti sfusi (senza manici) che per l’intera spesa (con manici).
  • Scegli la dimensione giusta: Considerando il volume e il peso dei prodotti che vendi, puoi scegliere tra quelli più semplici e flessibili, oppure quelli più robusti ed eleganti.
  • Verifica i materiali: In base alle tue esigenze, puoi scegliere tra sacchetti certificati compostabili o quelli biodegradabili di altissima qualità.
  • Personalizzazione: Questi sacchetti, come molti altri nel nostro catalogo, possono essere personalizzati con loghi, slogan del marchio o persino una frase ispiratrice che inviti all’impegno per la sostenibilità.

Su Monouso, offriamo una selezione di sacchetti biodegradabili di alta qualità, a prezzi competitivi, per aiutarti a trovare la migliore soluzione di imballaggio eco sostenibile per la tua attività.

Domande frequenti sui buste biodegradabili

La principale differenza delle buste biodegradabili é che si possono decomporre tramite processi biologici attivati da microorganismi (alghe, funghi…). Queste buste di solito sono fatte con bioplastiche, materiali che provengono da materie prime come le patate, i cereali o il caucciù vegetale.

Abitualmente le buste di plastica devono essere depositate nel contenitore giallo per contenitori. Tuttavia, a differenza di altre, le buste biodegradabili che non provengono dal petrolio devono essere gettate nel contenitore per residui organici.

Sappiamo che le buste biodegradabili si decompongono attraverso processi biologici attivati da agenti esterni. Ma, quanto tempo impiega a decomporsi una busta biodegradabile?

La biodegradazione non è un processo istantaneo, per tanto, questo tipo di prodotti impiega un certo periodo di tempo per decomporsi. Una busta 100% biodegradabile normalmente deve degradarsi al 90% in sei mesi. Da Monouso ti proponiamo un ampio catalogo di buste ecologiche così potrai offrire un’alternativa sostenibile ai tuoi clienti.

Se hai deciso di investire in buste sostenibili per il tuo business e vuoi assicurarti che i prodotti che hai comprato sono biodegradabili leggi attentamente.

L’Associazione Spagnola di Normalizzazione e Certificazione (AENOR), specifica che se una busta è marcata come biodegradabile deve adempiere con la normativa UNE-EN 13432. Per cui, se trovi sulla superficie del prodotto o nella scheda tecnica del fabbricante questa serie di caratteri puoi stare tranquillo. Il tuo prodotto sarà biodegradabile in accordo con le normative europee.

group_work